Privacy Policy

Privacy Policy

Net Engineering S.r.l. (di seguito, anche l’“Azienda”) è molto sensibile alla protezione delle persone fisiche nel trattare i dati che le riguardano.

Pertanto, chiediamo di dedicarci un minuto del vostro tempo per leggere questa breve informativa.

Indichiamo di seguito le misure adottate in merito da Net Engineering S.r.l., nel rispetto della normativa vigente (in particolare il regolamento UE n. 679/2016, c.d. General Data Protection Regulation, di seguito “GDPR” e il D.lgs. n.
196/2003, c.d. “Codice privacy”), riguardo i vostri dati acquisiti tramite il presente sito web (di seguito, il “Sito”) e nell’esecuzione dell’attività dell’Azienda per qualunque rapporto, contratto e/o contatto precontrattuale.

 

DEFINIZIONI AI SENSI DELLA NORMATIVA PRIVACY

Ai sensi della nuova normativa dell’Unione Europea in ambito privacy, tutte le informazioni che vi riguardano,
direttamente (ad es. dati anagrafici, dati relativi all’immagine, alla situazione patrimoniale, registrazioni vocali se sono
registrate conversazioni telefoniche) o indirettamente (ad es. attraverso un numero di identificazione personale), sono
considerate “Dati Personali”.
In qualità di soggetti cui appartengono i suddetti Dati Personali, assumete il titolo di “Interessati”.
Qualsiasi operazione (ad esempio la raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione,
elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione,
diffusione, cancellazione e distruzione, con o senza strumenti elettronici) che riguarda i vostri Dati Personali è definita
“Trattamento”.
Net Engineering S.r.l. determina le finalità e i mezzi del Trattamento dei vostri Dati Personali e in quanto tale assume – ai
sensi della normativa vigente in materia di privacy – il ruolo di “Titolare del Trattamento Dati Personali”.

CATEGORIE DI DATI
Dati di registrazione obbligatori
Sono i dati forniti dall’utente per poter usufruire di servizi dall’Azienda sia direttamente che tramite il Sito (ad es.,
compilando un modulo di registrazione).
Dati di registrazione facoltativi
In fase di registrazione, potranno essere richiesti anche dati ulteriori, non strettamente necessari per l’esecuzione del
servizio, ma il loro conferimento sarà assolutamente libero, con la conseguenza che il rifiuto a fornire dette informazioni
non pregiudicherà l’esecuzione del servizio richiesto.
Dati forniti spontaneamente dall’utente all’Azienda
Sono i dati forniti spontaneamente dall’utente a all’Azienda al di fuori dei casi di registrazione e richiesta di servizi.
Sono ad esempio i dati forniti:
-via posta elettronica agli indirizzi e-mail o PEC indicati dell’Azienda
-attraverso la compilazione di questionari (ad es., form)
-tramite chat, push notification, app e servizi correlati
-via call center a numeri telefonici indicati.
Dati forniti al di fuori del Sito
L’utente può trasmettere alcuni suoi dati che possono riguardare indirettamente Net Engineering S.r.l. anche al di fuori
del Sito, ad esempio tramite:
-blog o bacheche
-social network (ad es., sulla relativa pagina di Net Engineering S.r.l.)

-recensioni di prodotti e offerte dell’Azienda
-pubblicazione di commenti o contenuti.
Questi dati (siano essi Dati Personali o meno) non sono trattati da Net Engineering S.r.l.
In questi casi, le informazioni vengono a tutti gli effetti rese pubbliche. A ciò consegue che le informazioni pubblicate
possono essere visionate, lette, copiate, raccolte ed utilizzate da qualunque terzo che abbia accesso ad Internet.
Invitiamo pertanto a leggere attentamente le condizioni generali d’utilizzo dei relativi siti web (ad es. dei social network,
delle bacheche o dei blog).
Dati raccolti in modo automatizzato (“dati di navigazione”) tramite il Sito
I sistemi e software di un sito web, nel corso del loro normale esercizio, acquisiscono automaticamente alcuni dati. Sono
informazioni non associate a soggetti identificati; alcune di esse potrebbero essere associate a soggetti identificabili
(quindi essere considerate Dati Personali) attraverso confronto con dati detenuti da terze parti. Sono ad es.:
-gli indirizzi internet protocol (IP) o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono
-pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita
-gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste
-parametri del dispositivo usato per connettersi al sito
-nome dell’internet service provider (ISP)
-tipo di browser
-data e orario di visita e/o della richiesta
-il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server web
-la dimensione del file ottenuto in risposta
-il codice numerico indicante lo stato della risposta fornita dal server (buon fine, errore, ecc.)
-la posizione geografica dell’utente
-numero di click
-altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente.
Queste informazioni sull’utente, raccolte durante la sua navigazione, vengono conservate nei file di log del server
(hosting) del Sito.

Cookies
I cookies sono file di testo che vengono inviati al browser dell’utente (su computer, smartphone, tablet o altro strumento
utilizzato per la navigazione Internet), generalmente ogni volta che si visita un sito web1.
Permettono:
a)di personalizzare il contenuto delle pagine in base al tipo di browser, di automatizzare le procedure (ad es.,
b)di analizzare l’uso di un sito conservando informazioni sui visitatori (numero dei visitatori, loro preferenze e
lingua o dati di login) (c.d. cookies “tecnici”);
modalità di utilizzo del sito) (c.d. cookies “di analisi”);
c)
di raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti durante la navigazione, sugli interessi e abitudini di
consumo, anche al fine di inviare messaggi pubblicitari (c.d. cookies “di profilazione e marketing”).
1
Cfr. per ulteriori informazioni http://www.allaboutcookies.org

 

In ogni caso, i cookies non possono richiamare nessun dato dall’hard disk, trasmettere virus informatici o identificare ed
utilizzare l’indirizzo e-mail od altri dati personali dell’utente.
Ogni cookie è unico in relazione al browser e dispositivo utilizzato dall’utente per accedere al Sito; non viene
memorizzato in modo persistente sul computer dell’utente e svanisce con la chiusura del browser.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati di tutte le categorie sopra indicate vengono raccolti e utilizzati – sia con l’ausilio di strumenti automatizzati (ad es.,
SMS, MMS, e-mail, fax, applicazioni interattive) che con altre modalità (ad es., cartaceo, chiamate telefoniche) – per le
seguenti finalità:
1)
fornitura di prodotti e/o servizi offerti dall’Azienda su richiesta dell’utente (relativi a fase precontrattuale e/o
contrattuale di: registrazione al Sito, ai servizi e/o alle app eventualmente sviluppate e disponibili; fruizione di
connessi servizi informativi; gestione delle richieste di contatto o di informazioni; conclusione di acquisti offerti
dall’Azienda);
2)
attività ancillari alla fornitura dei prodotti e servizi dell’Azienda (gestione delle richieste dell’utente ed invio del
riscontro; perfezionamento dell’ordine di acquisto dei prodotti e servizi offerti, inclusi gli aspetti relativi al
pagamento con carta di credito; gestione delle spedizioni; esercizio del diritto di ripensamento previsto per gli
acquisti a distanza; aggiornamento sulla disponibilità/indisponibilità di prodotti/servizi);
3)
per scopi commerciali relativi a specifici servizi, prodotti, promozioni, ecc. (invio di materiale pubblicitario anche
relativo a prodotti e/o servizi analoghi a quelli già forniti; vendita diretta; compimento di ricerche di mercato; inviti
di partecipazione ad iniziative, eventi ed offerte volte a premiare gli utenti);
4)
finalità statistiche: ricavare informazioni in forma aggregata e anonima al fine di verificare il corretto
funzionamento dell’attività aziendale
5)
finalità di sicurezza: tutelare la sicurezza sia dell’Azienda che del Sito aziendale (ad es. tramite filtri antispam,
firewall, rilevazione virus); prevenire o accertare frodi o abusi a danno del Sito e adempiere ad altri obblighi
previsti dalla normativa UE e nazionale, richiesti dalla tutela dell’ordine pubblico, dall’accertamento e
repressione dei reati.
Il conferimento dei Dati Personali – e l’espressione del consenso al Trattamento che viene manifestato attraverso il
conferimento degli stessi – per le finalità di cui ai punti 1) e 2) è obbligatorio. In mancanza, non sarà possibile proseguire
il rapporto precontrattuale/contrattuale ricevendo i servizi richiesti.
Per le finalità di cui al punto 3), verrà richiesto un consenso specifico, separato, facoltativo e sempre revocabile (v. sotto
“diritti degli Interessati”). Il mancato consenso o la revoca del consenso ha la sola conseguenza che non verrete
aggiornati sulle nuove iniziative, promozioni o vantaggi disponibili (art. 130, commi 1 e 2, del D.Lgs. 196/03). I cookies
non sono utilizzati per finalità di marketing da Net Engineering S.r.l.
Per le finalità di cui al punto 4), i dati, non essendo riconducibili a persona identificata né identificabile, non sono da
considerarsi Dati Personali e pertanto non è necessario il consenso al relativo trattamento.
Per le finalità di cui al punto 5), i dati potrebbero essere ricondotti a Interessato identificabile, e pertanto essere Dati
Personali (ad es., indirizzo IP). Il consenso non è tuttavia richiesto in quanto il relativo Trattamento è svolto
esclusivamente per adempiere a un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (art. 6, par. 1, lettera c) del GDPR).

MANIFESTAZIONE DEL CONSENSO AL TRATTAMENTO
Con i comportamenti concludenti rappresentati dalla visita, interazione, scelta di impostazioni tecniche per servizi
informatici, utilizzo di software e servizi offerti dall’Azienda anche attraverso il Sito, si prende atto di avere piena
conoscenza della presente informativa e si esprime il proprio consenso al Trattamento dei relativi Dati Personali.

TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati raccolti dall’Azienda sono conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate. Alla
scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli
stessi.
I dati (anche Dati Personali: ad es. l’indirizzo IP) trattati per finalità di sicurezza del Sito (blocco tentativi di
danneggiamento) sono conservati per 30 giorni.
I dati per finalità statistiche sono conservati in forma aggregata per 24 mesi.

MISURE DI SICUREZZA
L’Azienda tratta tutti i dati personali acquisiti, in modo lecito e corretto, adottando opportune misure di sicurezza volte a
impedire accessi non autorizza, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Si possono esercitare in ogni momento i diritti riconosciuti dalla legge, tra cui quello:

di accedere ai Dati Personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie
di Dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione
applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati;
-di ottenere senza ritardo la rettifica dei Dati Personali inesatti;
-di ottenere, nei casi previsti, la cancellazione dei Dati;
-di ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando possibile;
-di richiedere la portabilità dei Dati forniti all’Azienda, vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso
comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali Dati ad un altro titolare (art. 20 del
GDPR);
-di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (art. 77 del GDPR);
-di revocare il consenso ed esercitare il diritto di opposizione al trattamento per marketing diretto, svolto sia in
forma tradizionale che automatizzata (in assenza di indicazione contraria, l’opposizione verrà riferita tanto alle
comunicazioni tradizionali quanto a quelle automatizzate).
L’interessato è invitato (art. 33 del GDPR) a segnalare all’Azienda (ai contatti indicati in calce) eventuali circostanze o
eventi dai quali possa discendere una potenziale “violazione dei dati personali (data breach)” al fine di consentire una
immediata valutazione e l’adozione di eventuali azioni volte a contrastare tale evento.

COMUNICAZIONE E TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI A TERZI
Trasferimento dei dati a terze parti in Italia o nell’UE
I dati rilevati dall’Azienda non vengono forniti a terzi, tranne ove ricorra uno dei seguenti casi specifici:
-legittima richiesta da parte dell’autorità giudiziaria
-altri casi previsti dalla legge;
-qualora sia necessario per la fornitura di uno specifico servizio richiesto dell’’Interessato;
-per l’esecuzione di controlli di sicurezza o di ottimizzazione del sito.

Trasferimento dei dati in paesi extra UE
L’Azienda potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea, in
particolare con Google®, Facebook® e Microsoft® (LinkedIn®) tramite i social plugin e il servizio di Google Analytics. Il
trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’UE e del Garante per la tutela dei dati personali, in
particolare la decisione 1250/2016 (“Privacy Shield”), per cui non occorre ulteriore consenso. Le aziende sopra
menzionate garantiscono la propria adesione al Privacy Shield.
In occasione dell’utilizzo della connessione mobile per accedere a contenuti e servizi digitali offerti dall’Azienda e da terzi
autorizzati, potrà essere necessario trasferire i Dati Personali a tali terzi.

ALTRE INFORMAZIONI
La riproduzione o l’utilizzo di pagine, materiali ed informazioni contenuti all’interno del Sito, con qualsiasi mezzo e su
qualsiasi supporto, non è consentita senza il preventivo consenso scritto di Net Engineering S.r.l. È consentita la copia
e/o la stampa per uso esclusivamente personale e non commerciale (per richieste e chiarimenti contattare l’Azienda ai
recapiti sotto indicati). Altri usi dei contenuti, servizi e delle informazioni presenti sul Sito non sono consentiti.
Relativamente ai contenuti offerti ed alle informazioni fornite, l’Azienda farà in modo di mantenere i contenuti del Sito
ragionevolmente aggiornati e rivisti, senza offrire alcuna garanzia sull’adeguatezza, esattezza o completezza delle
informazioni fornite declinando esplicitamente ogni responsabilità per eventuali errori d’omissione nelle informazioni
fornite nel Sito.

CONTATTI
Le richieste di cui sopra possono essere fatte tramite i seguenti contatti [o link]:
Net Engineering S.r.l.
Sede legale: Via Marco Tullio Cicerone, 4 – 20162 Milano (MI)
Tel.: 0522-380038
Email: Privacy@netengineering.it
L’Azienda informa che la presente informativa può essere modificata senza alcun preavviso e quindi ne consiglia una
lettura periodica.

Il Titolare
Net Engineering S.r.l.

L’Amministratore Unico
Lorenzo Zwerger

ULTIMO AGGIORAMENTO: Milano 01-04-2019

 

Potete scaricare il Documento di Consenso al trattamento dati dal seguente link:

Clicca qui per scaricare il Modulo Consenso Privacy